Home / Blog / Casa / Trucchi e Consigli per Rinnovare le Fughe del Pavimento di Casa e Renderlo come Nuovo
Scritto da: Luca Ghisolfi - Visualizzazioni: 19568 - Tempo di Lettura: 2 minuti
Hai notato che il tuo pavimento ha le fughe nere? Il pavimento è sporco e sembra che tu non lo lavi mai? Le piastrelle del bagno, soprattutto quelle vicine alla doccia, sono inguardabili e sembrano trascurate? In ogni caso il problema delle fughe sporche è molto diffuso ma allo stesso tempo di facile soluzione. Di seguito, se seguirai tutti i miei consigli, ti potrò insegnare le operazioni da fare per gestire e risolvere brillantemente ottenendo piastrelle e pavimenti che sembrano nuovi.
Se vuoi rinnovare le fughe ti proponiamo tre metodi facili per fughe nuove e del colore che preferisci oppure quello originale.
Ti propongo il metodo da me collaudato con successo nel soggiorno di casa mia. Guarda nell'articolo seguente la soluzione per risolvere il problema. Una soluzione economica e rapida che tutti possono mettere in pratica con una spesa davvero minima. Alla fine tutti soddisfatti e contenti per aver risolto il problema e non aver speso una fortuna chiamando il piastrellista.
1 - Pulire le fughe con il Bicarbonato e Aceto
2 - Pulire le fughe con la Candeggina
3 - Pulire le fughe con il Vapore
4 - Ripristino del colore originale
Miscelare il bicarbonato e aceto fino a creare una soluzione densa. Se necessario aggiungere poca acqua. Applicare la soluzione sulle fughe sporche e lasciarla agire per circa 30 minuti. Poi rimovere il prodotto con un panno. Il risultato sarà subito evidente.
Preparare una soluzione composta da due parti di acqua e una di candeggina, metterla in uno spruzzino e dirigere il getto sulle fughe. Lasciare agire per circa mezz'ora e sciacquare con acqua. Le fughe risulteranno più chiare.
L'utilizzo è semplice: basta vaporizzare le fughe e strofinare con l'apposito spazzolino laddove le incrostazioni sono più insistenti. La forza del vapore scioglierà lo sporco che diventerà semplice togliere con un panno. Per ridurre ulteriormente la fatica, corre in soccorso l'aspirapolvere a vapore.
Ottimo Risultato con risparmio di tempo e fatica. Il Vaporetto si può definire il complice perfetto: infatti dopo aver provato un pulitore a vapore, dotato di appositi accessori, difficilmente vi potrai rinunciare per pulire le fughe di pavimenti e piastrelle di tutta la casa. Il successo è assicurato.
Applicare una Vernice coprente per Rinnovare il colore delle fughe cementizie di pavimenti e rivestimenti è la soluzione più efficace dopo il vapore. Puoi rinnovare le fughe delle piastrelle di casa con estrema facilità riportandole al colore originale. Il pavimento sembrerà come nuovo.
Si tratta di un prodotto pronto uso facile da usare, non tossico, per riempire le fughe tra le piastrelle, disponibile in vari colori.
Pulire le fughe piastrelle con Acido Muriatico: è altamente sconsigliato. Si tratta di un prodotto pericoloso ed eccessivamente aggressivo per il tipo di applicazione.
Rimuovere lo sporco con Acqua Ossigenata non è un metodo efficace. E' un prodotto che non porta a risultati evidenti: è come utilizzare l'acqua.
Eliminare lo sporco asportando lo strato nero superficiale con Carta Vetrata è un metodo che può sembrare efficace ma può danneggiare i bordi delle piastrelle e riduce lo spessore della fuga. E' un procedimento sconsigliato.
Per la pulizia, o meglio per il rinnovo del colore, delle fughe di Pavimenti e Rivestimenti abbiamo visto che il risultato migliore si ottiene con l'impiego di una vernice polimerica.
Mapei, leader indiscusso, propone una serie di applicatori per il ripristino delle fughe cementizie fra le piastrelle. Sono disponibili vari colori: trova il colore adatto al tuo rivestimento e applica il prodotto con facilità. Vedrai il risultato e il pavimento sembrerà come nuovo.
Questa pagina ti è stata utile? Desideri inviarmi qualche suggerimento?