Home / Casa / 4 Suggerimenti Utili per Eliminare i Pesciolini di Argento in Modo Efficace e Definitivo

Come eliminare i pesciolini d'argento in casa: guida completa (2025)

di Paola Quattrini, 03 gennaio 2025

Vuoi eliminare i pesciolini di argento presenti in casa? Credi che non sia possibile eliminarli? In commercio esistono Trappole e Insetticidi Specifici: noi li abbiamo provati e abbiamo ottenuto un grande risultato.

Almeno una volta è successo a tutti, soprattutto in casa, di avere un incontro ravvicinato con quegli animaletti noti a tutti come "i pesciolini d'argento". C'è poi chi li identifica come "pesciolini del legno", chi come "pesciolini della polvere", chi come "pesciolini del bagno", perché magari è questo l'ambiente della casa in cui li ha sempre visti spuntare, ma in pochi sanno i motivi per cui questi piccoli insetti vengono a farci visita, da dove spuntano e se sono innocui o meno.

I famosi pesciolini d'argento sono insetti innocui, ma possono essere fastidiosi da vedere. Si tratta di piccolini esserini argentati, viscidi e dalle antenne lunghe. Sono attratti da ambienti caldi e umidi, e si nutrono di sostanze organiche come carta, libri, cibo e tessuti. La casa è piena di angoli ghiotti per questi insettini.

Il loro vero nome è Lepisma saccharina sono insetti dalla vita molto lunga infatti possono vivere anche fino ai 3 anni. Non vivono in acqua, ma con i pesci hanno in comune l’abilità nello sgusciare via. Sono inafferrabili e lo sa bene chi, almeno una volta, ha tentato di catturarli. Sono molto prolifici, una femmina può deporre fino a 20 uova al giorno e possono stare mesi e mesi senza cibo.

Preferiscono stare al buio, non sono nocivi, non pungono, non irritano, non mordono e non sono velenosi. A segnalare la loro presenza in casa sono delle macchioline giallastre, particolarmente visibili sulla biancheria e sui libri.

Per eliminare i pesciolini d'argento, è importante ridurre l'umidità negli ambienti, la rimozione delle fonti di cibo e l'utilizzo di trappole o pesticidi.

Per ridurre l'umidità bisogna arieggiare le stanze regolarmente soprattutto quando le giornate sono secche e procurarsi un deumidificatore negli ambienti: questo è uno dei primi passi da fare per rendere la vita di questi insetti difficile.

In ogni caso segui i miei consigli ti insegno le operazioni da fare per eliminare i tanto fastidiosi Pesciolini d'Argento da casa tua.

INDICE:

Arieggiate gli ambienti ed eliminate l'umidità

Rimuovere le fonti di cibo

Cosa mangiano i pesciolini d'argento

Utilizzare trappole o pesticidi

Eliminare i pesciolini d'argento con rimedi naturali


Com-Four® 8X - Trappola per Esca pronte all'uso di parassiti

Trappola per Esca per parassiti, scatole per Esche pronte all'Uso per il Controllo affidabile di parassiti come pesciolini d'argento.


AMP 2 CL Smash - Spray Repellente Pesciolino Argento 500 ml Spray

Insetticida per eliminare pesciolini d'argento con formula AMP 2 CL


RepellShield - Spray Repellente Naturale Anti Pesciolini d'Argento | 250ml

Spray Repellente Anti Pesciolini d'Argento per Interni ed Esterni - Alternativa Naturale all'Insetticida Pesciolini d'Argento e Trappola Pesciolini d'Argento


Arieggiate gli ambienti ed eliminate l'umidità

I pesciolini d'argento odiano la luce ed amano l'umidità

Ricordatevi di arieggiare la casa e in generale tutti gli ambienti regolarmente: i pesciolini d'argento odiano la luce

Utilizzare un deumidificatore: i pesciolini d'argento amano l'umidità

Riparare eventuali perdite d'acqua

Mantenere puliti i pavimenti e i mobili

Passate spesso l’aspirapolvere, soprattutto in prossimità di battiscopa di legno e angoli di muratura.

Aspirare regolarmente soprattutto negli angoli nascosti degli armadi

Rimuovere la condensa dai vetri

Eliminare giornali e riviste non più utilizzati

Usate spezie e olii essenziali, perché i pesciolini argentati li odiano, in particolare la lavanda e l'alloro, la menta piperita, citronella e lavanda

Posizionare spargiessenze e diffusori in libri e cassetti

Provate anche con le bucce di cedro sostituendole entro una settimana al massimo


Rimuovere le fonti di cibo

I pesciolini d'argento si nutrono di sostanze organiche, quindi è importante rimuovere tutte le possibili fonti di cibo dalla casa.

Conservate il cibo in recipienti di plastica o di vetro ben chiusi

Tenere puliti i piatti e i bicchieri dopo averli utilizzati

Rimuovere il cibo per animali domestici non consumato

Eliminare i residui di cibo dai mobili e dal pavimento


Cosa mangiano i "Pesciolini d'Argento"

Questi animaletti si nutrono di zuccheri e di amidi presenti in tantissimi cibi, nella carta, nel legno, nella colla, nelle guarnizioni, nei tessuti di vari fibre. Se iniziano a cibarsi delle pagine di un libro o di una stampa di valore possono causare danni gravi.


Utilizzare trappole e pesticidi

In caso di infestazione grave, è consigliabile utilizzare trappole o pesticidi.

TRAPPOLE

Esistono diverse trappole disponibili in commercio che possono essere efficaci per catturare i pesciolini d'argento. Le trappole più comuni sono a base di adesivo o di feromoni.

PESTICIDI

I pesticidi possono essere efficaci per eliminare i pesciolini d'argento, ma è importante utilizzare prodotti sicuri per l'uomo e l'ambiente. È inoltre importante seguire le istruzioni riportate sull'etichetta.


Eliminare i pesciolini d'argento con rimedi naturali

Esistono alcuni rimedi naturali che possono essere efficaci per allontanare i pesciolini d'argento. I più comuni sono:

Oli essenziali: i pesciolini d'argento non gradiscono gli odori forti, quindi è possibile utilizzare oli essenziali come lavanda, citronella, menta piperita o tea tree oil.

Foglie di alloro: le foglie di alloro possono essere posizionate in luoghi strategici per allontanare i pesciolini d'argento.

Bicarbonato di sodio: il bicarbonato di sodio può essere utilizzato per creare una trappola per i pesciolini d'argento. Per farlo, è sufficiente mescolare 1 parte di bicarbonato di sodio con 2 parti di zucchero. Posizionare la miscela in un piatto e lasciare che i pesciolini d'argento vengano attratti dallo zucchero. Una volta entrati in contatto con il bicarbonato di sodio, i pesciolini d'argento moriranno.

Esche e trappole per catturare questi animaletti ghiotti di zuccheri e di amido. Provate ad inserire dei pezzetti di patate o di pane, con aggiunta di un po' di zucchero, in una bottiglia o in una ciotola che renda loro difficile la fuga una volta entrati.


Se l’infestazione è grave e i pesciolini sono proliferati in maniera incontrollabile, sarà preferibile ricorrere ad una ditta specializzata che procederà con l'utilizzo di insetticidi chimici come la piretrina o l’acido borico nel pieno rispetto e sicurezza di persone e animali.


Chi sta scrivendo?

Questa pagina è stata scritta da Paola Quattrini

Ha studiato Scienze della Nutrizione ed ha scoperto presto il suo interesse per un'alimentazione salutare e le scienze alimentari. Già in giovane età ispezionava molto attentamente la lista degli ingredienti quando faceva la spesa coi suoi genitori. Oggi scrive articoli di alimentazione e salute, per aitare le persone a raggiungere una dieta sana. Cura quotidianamente le pagine pubblicate sui suoi blog, molto apprezzati, dove risponde con estrema chiarezza a centinaia di quesiti.

AcchiappaOfferte.it propone prodotti e servizi sui quali scrive delle recensioni in maniera indipendente. Quando i lettori comprano attraverso i link presenti sul sito, il sito AcchiappaOfferte.it potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione. Sotto ogni recensione di prodotto troverete dei link per acquistarlo.

Devi acquistare un nuovo prodotto e non sai come orientarti fra i tanti modelli?

VAI