Evitare le bollette salate limitando i consumi elettrici

Come misurare i consumi elettrici di tutti gli apparecchi elettrici di casa


Home / Audio e Video / Come misurare i consumi elettrici degli elettrodomestici di casa e risparmiare sulla bolletta

Misurare i consumi elettrici degli elettrodomestici: guida completa (2025)

di Luca Ghisolfi, 9 aprile 2025

Quando arriva una bolletta salata

Quando arriva una bolletta dell'energia elettrica salata ciascuno di noi si domanda se è stato diligente nell'utilizzare gli elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie oppure se il televisore è stato acceso per troppo tempo o se la playstation è sempre accesa.

Purtroppo i recenti conflitti, fra Russia e Ucraina, hanno causato un aumento delle materie prime come gas e petrolio. Si sono creati nuovi equilibri che hanno visto l'acquisto della materia prima a prezzi più elevati. Come conseguenza le bollette sono diventate care e per qualcuno un vero salasso che si ripercuote sul bilancio familiare.

Ho acquistato un misuratore di consumi elettrici

Per far fronte a questa curiosità ho acquistato un misuratore dei consumi di energia elettrica. Un semplice apparecchio, dal costo veramente irrisorio, che puo essere acquistato online. Esistono molti modelli che possono essere lasciati attaccati alla rete per una lettura continua oppure un misuratore che utilizzi di volta in volta per una lettura dei consumi istantanea. Ti suggerisco QUI il link del misuratore di energia che ho acquistato per casa mia.

Una volta arrivato a casa ho aperto la confezione del misuratore di consumi elettrici e l'ho collegato alla presa del mio televisore.

Ho scoperto che il mio televisore, quando si trova in posizione di stand-by, consuma circa 8 watt per ora. Un consumo non proprio basso che se moltiplicato per le 24 ore giornaliere e per i 365 giorni annui.

Il consumo in funzione, con un volume medio e senza modificare i parametri di fabbrica del televisore, è di circa 80 watt per ora di funzionamento.

Come collegare l'apparecchio alla rete domestica per misurare i consumi elettrici?



Vuoi misurare i consumi elettrici degli elettrodomestici in casa? Se pensi che il costo della bolletta sia elevato è arrivato il momento giusto per capire dove è possibile risparmiare. Fallo subito per risparmiare sulla bolletta elettrica

Alla ricerca dei consumi elettrici di ciascun apparecchio

La motivazione della mia ricerca è stato quello individuare quali fra elettrodomestici, lampade e altri apparecchi dovranno essere tenuti sotto controllo per non far lievitare il costo della bolletta. Ho scelto quali fra questi sono accesi per un tempo di almeno un'ora al giorno. Ho selezionato il televisore in salotto, il lampadario della cucina e la lavatrice. Avrei potuto scegliere la lavastoviglie ma il ciclo di lavaggio è inferiore ai sessanta minuti. Ho misurato i consumi di ciascun apparecchio ed ho ottenuto: 88 watt per il televisore, 12 watt per la lampada della cucina e 1200 watt per la lavatrice durante il riscaldamento dell'acqua.

ECCO COSA HO SCOPERTO

I consumi di una Televisore

Per quanto riguarda il televisore, che rimane acceso per molte ore al giorno, sarebbe stato meglio acquistare un apparecchio in classe F o superiore. Il televisore che ho acquistato di recente appartiene alla classe G. Non ho previsto la sostituzione perche è stato acquistato da poco. Dovrò ricordarmi, quando non sarà più idoneo, che dovrò acquistarne uno in classe F o inferiore. Una valutazione sul maggior prezzo in relazione ai minor consumi è obbligatoria.

I consumi di una Lampadina LED

Per quanto riguarda la lampadina a LED, acquistata per il lampadario della cucina, non ho scelta in quanto sul mercato non esiste prodotto più performante. Per ottenere un risparmio sulla bolletta devo tenerla accesa per un tempo più limitato. Dovrò prestare attenzione a spegnare la lampada quando l'illuminazione del giorno proveniente dalla finestra è sufficiente.

I consumi della Lavatrice

La lavatrice, per una famiglia di quattro persone, può fare anche sei lavaggi a settimana. Per ottimizzare i consumi non si possono fare meno lavaggi del necessario ma bisognerà stare attenti a riempire il cestello e a scegliere programmi di lavaggio economici: le lavatrici moderne possono aiutarci in questa nostra necessità. Oltre a quanto sopra accennato bisognerà effettuare i lavaggi nelle ore di minor costo delle tariffe elettriche che corrisponde al periodo tardo serale e notturno. Se però si vive in condominio non sarà possibile utilizzare questa opzione a meno che si abbia una lavatrice silenziosa soprattutto durante le operazioni di centrifuga.

Le mie conclusioni per risparmiare

Sommando i tre aspetti esaminati potrò ridurre i consumi elettrici ponendo maggior attenzione alle modalità e alle tempistiche di utilizzo. Se questa attenzione viene applicata a tutte le utenze domestiche è possibile ridurre i consumi di circa il 15% e avere bolletta meno cara.

Le prese intelligenti che misurano i consumi elettrici

Esistono anche prese intelligenti che possono monitorare i consumi di ogni singolo apparecchio elettrico e trasmettere i dati di funzionamento su un applicazione presente sul cellulare. Questa soluzione è molto utile e può essere d'aiuto limitando le ore di funzionamento a vantaggio di minori in bolletta.

Se segui i miei consigli ti suggerisco alcuni prodotti, di cui due testati da Acchiappaofferte.it. Valuta attentamente le dotazioni del prodotto e le caratteristiche principali

Cosa devo guardare quando mi appresto ad acquistare questo prodotto?

Prima di procedere all’acquisto valuta attentamente le caratteristiche del prodotto ed esamina tutti i benefici che puoi ottenere. Guarda la selezione dei migliori prodotti garantiti e provati per te. I misuratori di consumi elettrici che abbiamo provato per voi


Questa pagina ti è stata utile? Desideri inviarmi qualche suggerimento?

Questo articolo è stato scritto da Luca Delgiaccio, un divulgatore tecnico scientifico che collabora con varie testate giornalistiche e siti web. Affronta decine di argomenti con contenuto tecnologico, collabora con aziende europee e nel campo della ricerca.


AcchiappaOfferte.it propone prodotti e servizi sui quali scrive delle recensioni in maniera indipendente. Quando i lettori comprano attraverso i link presenti sul sito, il sito AcchiappaOfferte.it potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione. Sotto ogni recensione di prodotto troverete dei link per acquistarlo.

Devi acquistare un nuovo prodotto e non sai come orientarti fra i tanti modelli?

VAI